- a vista sul web
Il facciavista raccontato su Instagram (n.1)
Il facciavista raccontato su( e da) Instagram. Dieci fotografie scattate e condivise nelle ultime settimane da chi è rimasto colpito da un manufatto in mattoni a vista, o da un suo dettaglio.
- tecnica
«Boston Bricks with a Dutch Touch». Un documentario sulla posa dei mattoni a vista
Nove minuti di filmati e interviste per seguire i lavori di posa dei mattoni a vista al Dudley Municipal Center di Boston.
- architettura
Area Appiani a Treviso: il quartiere in mattoni a vista
Area Appiani a Treviso, disegnata da Mario Botta, è uno dei più importanti progetti italiani di trasformazione urbana. E i suoi edifici sono realizzati interamente con la tecnologia della facciata ventilata in mattoni a vista.
- tecnica
Facciavista: tipi di tessitura e tradizioni europee
Il mattone è elemento modulare per eccellenza: vediamo quali sono le tessiture tradizionali a cui si può dare vita. Dalla classica disposizione a cortina alle composizioni a più teste.
- a vista sul web
Mattoni a vista sul web [#05]
Riqualificazione, rilettura, connessione urbana. E design d'interni. Quattro esempi di utilizzo contemporaneo del laterizio.
- idee
In mostra i colori del laterizio e nuove pubblicazioni: Andil al Saie 2014
Colors/ars è la mostra dedicata alle cromie del laterizio e ai progetti dove i suoi colori diventano linguaggio architettonico. Sempre al Saie, Andil ha presentato anche le nuove edizioni dei suoi classici manuali illustrati sul laterizio.
- ebook
Facciavista: il secondo ebook
Dall'uso della malta colorata alla storia della facciata ventilata, passando per l'appuntamento fisso con le curiosità di «a vista sul web», ecco l'ebook con il meglio degli articoli pubblicati quest'estate sul blog.
- architettura
Pietra e tradizione rurale: Breggia, Canton Ticino
In questo progetto nel Canton Ticino, firmato da Mario Botta, la pietra naturale è l'elemento di unione tra il linguaggio dell'architettura e la tradizione locale.
- architettura
Lille: il facciavista a pelle di serpente
È il tratto estetico del progetto di d’houndt + bajart architectes: una mensa scolastica zoomorfa. Dal disegno inaspettato, ispirato da un immaginario filmico (e dedicato ai bambini).
- idee
Facciata ventilata: bibliografia sul web
Una scelta di articoli e studi disponibili un rete, per approfondire storia e funzionamento di questa tecnologia.
- a vista sul web
Mattoni a vista sul web [#04]
Dalla scultura "Brasil" di Héctor Zamora alla villa Moerkensheilde in Belgio, nuovo appuntamento con i linguaggi del mattone facciavista.
- idee
Facciata ventilata in mattoni. Esperienza e teoria
Anche la storia della facciata ventilata nasce dall’incontro a somma positiva tra esperienza e teoria: fatto tutt’altro che raro nella tecnologia delle costruzioni, dove concorrono necessità, ingegno e tecnica.