
Mario Botta: la “lettura critica del contesto”. Intervista su Kyoss
Lo spunto dell’intervista pubblicata su Kyoss Magazine di questo mese è dato dalla nuova Cappella Granata realizzata dall’architetto a Penkenjoch, in Austria: un disegno ispirato proprio alla struttura dodecaedrica che il granato ha in natura. Un manufatto dove la combinazione di materiali (principalmente legno e acciaio) e l’uso della luce (una sola fonte zenitale illumina l’interno) concorrono a realizzare le forme, le simmetrie e i chiaroscuri naturali che caratterizzano il linguaggio di Botta.
E nell’intervista che segue, l’architetto riassume molti dei temi ricorrenti nei suoi interventi: la sacralità dell’atto di costruire, il progetto architettonico come “lettura critica del contesto” e, rispetto alla sua biografia professionale, la grande importanza dell’intervento nell’area ex-Appiano a Treviso (“Il più grande in Italia”).
Potete sfogliare la rivista su Issuu: l’intervista inizia a pagina 14.
Immagine:
Hai bisogno di informazioni? chiamaci al +39 02.91084240 o scrivici a info@candelacostruzioni.it.