Archivio dei tag: linguaggi architettonici
- architettura
Pietra e tradizione rurale: Breggia, Canton Ticino
In questo progetto nel Canton Ticino, firmato da Mario Botta, la pietra naturale è l'elemento di unione tra il linguaggio dell'architettura e la tradizione locale.
- ebook
Facciavista: ecco l’ebook
Il primo ebook di Facciavista, con il meglio degli articoli pubblicati nei primi quattro mesi di vita del blog: materiali, idee, architettura, viaggi. Da sfogliare online o scaricare.
- architettura
Grundtvig, la cattedrale del facciavista
5 milioni di mattoni, con un campionario infinito di lavorazioni, tessiture e invenzioni. Sono i numeri e le caratteristiche che rendono unica questa chiesa di Copenaghen, progettata da Jensen Klint e inaugurata nel 1940.
- a vista sul web
Mattoni a vista sul web [#01]
Primo appuntamento con il facciavista trovato sul web: progetti, foto e curiosità. In questo post: Red Apple di Sofia, «It Started with a Dime», biblioteca di Wimbledon, l'opera di Brad Spencer e la casa capovolta di Alex Chinneck.
- architettura
Brick Award 2014: ecco i candidati all’oscar del facciavista
Ogni due anni, il premio di architettura ideato da Wienerberger offre un colpo d’occhio sul linguaggio moderno del mattone a vista, a tutte le latitudini. Ecco i progetti candidati.