La finitura della facciata con mattoni a vista: videorubrica

Costipazione e stilatura, spazzolatura delle fughe e pulizia della facciata

In questo video seguiamo le nostre squadre mentre realizzano la finitura della facciata in mattoni a vista. In sintesi, la finitura del muro appena posato prevede tre azioni principali:

  1. la costipazione della malta nelle fughe (“stilatura dei giunti di posa”). Spesso eseguita con il ferro tondo, come in questo caso, serve innanzitutto a compattare la malta per farla aderire meglio al mattone. Inoltre, a seconda dello strumento usato, del movimento impresso e della pressione esercitata si può dare vita a fughe dall’aspetto estetico molto diverso. Per esempio, se osservate le fughe del Labirinto di Fontanellato, vedete che la costipazione non è nemmeno stata eseguita: una scelta rara, che è servita a dare un aspetto antico (quasi archeologico) al manufatto
  2. la spazzolatura delle fughe, che conferisce alla superficie l’effetto estetico previsto dal progetto – in questo caso, un effetto volutamente “grezzo”
  3. la pulizia della facciata con una scopa di saggina, per togliere subito i residui di materiale.
Siamo specializzati nella posa di rivestimenti faccia a vista e nelle facciate ventilate.
Hai bisogno di informazioni? chiamaci al +39 02.91084240 o scrivici a info@candelacostruzioni.it.

Lascia un commento

*

Cosa vuoi cercare?

Guarda tutti i risultati

Send this to friend