Lille: il facciavista a pelle di serpente
È il tratto estetico più forte nel progetto di d’houndt + bajart architectes: una mensa scolastica zoomorfa. Dal disegno inaspettato, ispirato dall'immaginario filmico (e dedicato a quello dei bambini).
La trama del facciavista crea un effetto a pelle di serpente, grazie all’utilizzo di mattoni di colori diversi (ma tutti giocati sulle palette calde di marroni e ocre).
È il tratto estetico più forte nel progetto di d’houndt + bajart architectes: una mensa scolastica a Lille, in Francia. L’idea? Trovare un disegno divertente, con un soggetto intrigante per i bambini. Che poi lo sia, questa figura zoomorfa di muratura che idealmente striscia nel campus, dipende dai gusti.
La trama del rivestimento, con una posa quasi casuale, evoca la pelle di serpente e attiva il potenziale immaginario, tra architettura e spazio onirico dei bimbi : in un mondo in cui devi rispettare le regole del gioco urbano, l’edificio dà un messaggio di immaginazione, e con la sua “pelle di serpente” e “finestre a scala” sembra avere il potere di muoversiarchdaily
Di certo, il progetto non passa inosservato. E non poteva essere altrimenti, già dalle premesse. L’ispirazione – dichiarata dagli architetti – arriva dal film Wild at heart di David Lynch: per l’esattezza, dalla giacca indossata da un giovane Nicholas Cage.
Ma al di là dei rivestimenti, anche gli spazi interni sono meno prevedibili di quanto si possa immaginare:
C’è una caffetteria color giallo accesso e un cortile protetto, che ospita un orto didattico e un muro «vivente» di bambù.
Scheda
Luogo: Lille Lomme, Nord, France
Area: 417.0 m2
Anno: 2014
Fotografie: Julien Lanoo
Hai bisogno di informazioni? chiamaci al +39 02.91084240 o scrivici a info@candelacostruzioni.it.