Pietra e tradizione rurale: Il progetto di Mario Botta a Breggia

disegno-Botta-1000x580

Da qualche settimana siamo impegnati in un progetto dal profilo piuttosto particolare: per il contesto territoriale, e per come ha ispirato il disegno architettonico e la scelta dei materiali.

Breggia è una piccola frazione di Muggio, Canton Ticino, nel distretto di Mendrisio: qui il territorio ha infatti una forte personalità rurale, che si riflette sui manufatti caratteristici dei luoghi e della loro cultura.

Così, il progetto di Mario Botta parte dagli elementi ricorrenti del suo stile, tecnici ed estetici (volumi stagliati e calibrati, rivestimenti a vista con oblò e aperture simmetriche, fenditure slanciate in verticale), per sposarsi ai capisaldi della tradizione locale. La pietra naturale, innanzitutto: ma passando dai materiali agli spazi, c’è anche l’immancabile corte, luogo d’incontro per eccellenza, che qui diventa ingresso principale.

Come sempre, la facciata è realizzata con la tecnologia della ventilazione naturale, mentre il rivestimento a vista è formato con pietra di Luserna.

 

[button size=’large’ color=” background_color=” font_size=” line_height=” font_style=” font_weight=” text=’vai alla galleria >’ link=’http://www.candelacostruzioni.it/faccia-a-vista/breggia-ch/’ target=’_self’]